
Per proteggersi dagli imprevisti è importante essere ben assicurati. Questo aspetto diventa ancora più cruciale quando si vive all'estero, dove i sistemi possono essere diversi e dove potresti non parlare (ancora) la lingua locale. Il sistema lussemburghese, per quanto molto efficiente, può sembrare complesso a prima vista. In questo articolo analizziamo i diversi tipi di assicurazione nel paese, specificando quali sono obbligatorie e quali sono consigliate.
Assicurazione sanitaria
L'assicurazione sanitaria è obbligatoria per tutti i residenti in Lussemburgo. Sia per i lavoratori dipendenti che per chi riceve sussidi di disoccupazione; i contributi al CNS (Fondo sanitario nazionale) vengono dedotti direttamente dallo stipendio, e l'affiliazione è gestita dal datore di lavoro. Per i liberi professionisti o i lavoratori autonomi, i contributi previdenziali sono conteggiati nelle tasse.
Per le persone non occupate o che non ricevono sussidi di disoccupazione, come i pensionati, è invece necessario contattare direttamente il CNS per versare contributi di propria iniziativa.
Il sistema sanitario lussemburgheseÌýè tra i migliori al mondo, con la CNS (Caisse Nationale de Santé) che copre un'ampia gamma di servizi di base: visite mediche, ricoveri ospedalieri, farmaci ed esami medici. La maggior parte delle visite mediche è rimborsata almeno all'80% e le spese ospedaliere sono completamente coperte. Tutte le spese sanitarie per i minori di 18 anni sono coperte al 100%.
È importante notare che il sistema di pagamento da parte di terzi non esiste in Lussemburgo, ad eccezione di servizi specifici (come le analisi del sangue), il che significa che dovrai pagare tu le spese mediche.
Alcuni residenti scelgono di sottoscrivere un'ulteriore assicurazione sanitaria privata per ricevere rimborsi più elevati per cure dentistiche, occhiali da vista o terapie alternative (osteopatia, sofrologia, ipnosi, agopuntura...). Pochi residenti scelgono questa opzione perchè i rimborsi da parte del CNS sono alti e la copertura assicurativa privata è cara, a meno che non sia fornita dal datore di lavoro.
Assicurazione contro gli infortuni
L'assicurazione contro gli infortuni è obbligatoria per tutti i lavoratori e copre gli infortuni sul lavoro o in viaggio d'affari. I contributi vengono detratti direttamente dallo stipendio o dalla previdenza sociale, analogamente ai pagamenti del CNS.
Oltre a coprire le spese mediche per gli infortuni sul lavoro, questa assicurazione fornisce anche un risarcimento finanziario in caso di inabilità al lavoro, garantendo un reddito durante la cessazione temporanea o permanente dell'attività lavorativa.
Assicurazione per persone non autosufficienti
Si tratta di un aspetto unico del sistema lussemburghese, progettato per garantire una qualità di vita il più possibile adeguata in caso di perdita di autonomia dovuta a infortunio, problemi di salute, disabilità o età .
Può coprire modifiche a un veicolo dovute a disabilità o modifiche all'abitazione per una migliore qualità di vita (installazione di rampe, modifiche al bagno, ecc.). Finanzia anche l'assistenza domiciliare, che include pulizie, spesa o cura della persona. L'obiettivo è semplice: permettere alle persone coinvolte di rimanere a casa propria, mantenere la propria indipendenza e vivere nelle migliori condizioni possibili, il più a lungo possibile.
Questa assicurazione fa parte del sistema di previdenza sociale e quindi non richiede alcun contributo aggiuntivo. È essenziale esserne a conoscenza nel caso in cui si debba farne richiesta.
Assicurazione sulla casa
Che tu sia proprietario o affittuario, l'assicurazione sulla casa è obbligatoria in Lussemburgo. Protegge la casa e copre i rischi legati a incendi, danni causati dall'acqua, furti e altri imprevisti. A differenza di altri paesi, di solito non c'è nessuna franchigia, il che è un vantaggio.
Gli inquilini devono stipulare un'assicurazione di responsabilità civile, che copra i danni alla proprietà durante il contratto di locazione e i potenziali danni ai vicini (ad esempio, perdite d'acqua). I proprietari di casa sono protetti contro i rischi che riguardano la proprietà stessa.
Date le dimensioni ridotte del Lussemburgo e la vicinanza all'unico aeroporto, con aerei che attraversano ogni giorno il territorio nazionale, alcune polizze coprono anche i danni legati alla caduta di un'aereo sulla tua casa!
Assicurazione auto
È difficile spostarsi senza automobile in Lussemburgo. Se possiedi un'auto, l'assicurazione è obbligatoria. Questa copertura protegge i conducenti in caso di incidenti che causano danni o lesioni al veicolo, al conducente, ad altre persone o ad altri veicoli. Senza questa assicurazione, non ti è permesso guidare sulle strade lussemburghesi.
Esistono, ovviamente, diversi livelli di protezione. L'assicurazione auto lussemburghese è generalmente costosa ed è spesso impossibile trasferire un bonus senza sinistri da un altro paese.
Il lato positivo è che l'assicurazione lussemburghese offre una copertura solida e rimborsa generosamente i conducenti, fin dal primo euro, poiché non esiste un sistema di franchigia.
In Lussemburgo si usa anche noleggiare un veicolo invece di acquistarlo (leasing). Il noleggio prevede un'offerta all-inclusive, spesso con assicurazione inclusa, e consente di sostituire regolarmente l'auto.
I conducenti che desiderano una protezione aggiuntiva possono iscriversi all'Automobile Club du Luxembourg (ACL), che fornisce servizi di assistenza aggiuntivi in tutta Europa.
Assicurazione di responsabilità civile
L'assicurazione di responsabilità civile non è obbligatoria, tranne in casi specifici, come per chi possiede un cane, una barca o è un appassionato di caccia. È comunque consigliata anche al grande pubblico. Protegge le persone nella vita quotidiana contro i danni che possono causare ad altri. In Lussemburgo, l'assicurazione di responsabilità civile è spesso inclusa nelle polizze assicurative per la casa o l'auto. Informati prima di sottoscrivere una polizza aggiuntiva.
Per i lavoratori autonomi o per chi ha un'attività in proprio inÌýLussemburgo, l'assicurazione di responsabilità civile professionale non è obbligatoria, ma è fortemente consigliata per tutelarsi, ad esempio, da potenziali danni causati ai clienti.
Altre assicurazioni
Il Lussemburgo ha anche un sistema di assicurazione contro la disoccupazione che viene detratta direttamente dagli stipendi o dai contributi sociali per i lavoratori autonomi. Fornisce indennità di disoccupazione in caso di perdita del lavoro, anche per gli imprenditori (purché abbiano contribuito al CNS per almeno due anni prima di cessare l'attività ).
Oltre alle assicurazioni obbligatorie, esistono diverse assicurazioni facoltative che possono essere utili a seconda della tua situazione personale e professionale.
Non da ultimo, il Lussemburgo, come molti altri paesi, non è immune dalle truffe assicurative. È essenziale fare ricerche approfondite prima di firmare qualsiasi contratto. Una buona prassi è consultare l'elenco delle compagnie assicurative approvate dalla SNCA (Société Nationale de Circulation automobile) per garantire la sottoscrizione di polizze presso società affidabili e riconosciute, evitando così spiacevoli sorprese.
Link utili:
Facciamo del nostro meglio per fornire informazioni aggiornate ed accurate. Nel caso in cui avessi notato delle imprecisioni in questo articolo per favore segnalacelo inserendo un commento nell'apposito spazio qui sotto.