
Le infrastrutture moderne e lo stile di vita unico del Lussemburgo attraggono sempre più studenti internazionali che possono usufruire di interessanti opportunità di apprendimento, di un ambiente cosmopolita e di molti altri vantaggi. Situato in una posizione strategica al centro dell'Europa, il Lussemburgo è la base perfetta per viaggiare, con un facile accesso alla stazione ferroviaria centrale e all'aeroporto internazionale. Stai pensando di studiare in Lussemburgo? Ecco tutto quello che c'è da sapere sulla vita studentesca nell'unico Granducato del mondo!
Ampia scelta di corsi di studio
Se stai pensando di studiare in Lussemburgo, ti farà piacere sapere che il Paese ospita diversi istituti di istruzione superiore.
L'Università del Lussemburgo è la più conosciuta e offre vari corsi di laurea (medicina, psicologia, informatica, ingegneria...); vanta anche un eccellente dipartimento di ricerca. Il suo campus principale si trova nella parte meridionale del Paese, a Belval, un centro studentesco che ospita anche altre istituzioni, come la scuola di programmazione 42, che ha aperto un campus nel 2023.
Gli appassionati di sport e nutrizione, e gli aspiranti fisioterapisti, possono optare per la Lunex University, anch'essa a sud, a Differdange. Per chi è interessato alla gestione, la Luxembourg School of Business a Lussemburgo offre diversi programmi. Sono inoltre disponibili molti corsi BTS (certificati tecnici superiori) in vari campi come l'artigianato, le arti e l'industria, in diverse scuole del Paese.
Indipendentemente dalla città , gli studenti usufruiscono di tutti i mezzi pubblici senza pagare. Gli studenti di Belval possono, ad esempio, raggiungere la capitale in 25-30 minuti per andare alla Biblioteca Nazionale o a fare festa!
Trovare un alloggio
Trovare un alloggio per studenti in Lussemburgo può essere difficile perchè la disponibilità è ridotta e i prezzi sono cari. L'Università del Lussemburgo offre residenze studentesche tramite il Dipartimento Studenti (SEVE), che assegna gli alloggi in tutto il Paese, con canoni di affitto che vanno da 450 a 800 euro al mese, in base al grado di studio.
È anche possibile affittare un appartamento privato, a condizione che te lo possa permettere. Aspettati di pagare tra gli 800 e i 1.500 euro per un monolocale, a seconda della posizione: città come Esch-sur-Alzette e Belval sono meno costose della capitale. Una buona alternativa, più conveniente, è quella di condividere l'alloggio. Si tratta di una soluzione molto diffusa soprattutto tra studenti e giovani professionisti.
Una volta trovato un alloggio bisogna occuparsi degli aspetti pratici del trasloco come registrare la residenza in comune, stipulare un'assicurazione per l'appartamento e sottoscrivere un piano di telefonia mobile e Internet.
Costo della vita per gli studenti in Lussemburgo
Il costo della vita in Lussemburgo è relativamente alto, soprattutto a causa dei prezzi delle case. Il budget mensile medio di spesa per gli studenti è di circa 1.400 euro. Naturalmente, questa cifra può variare in modo significativo a seconda del proprio stile di vita.
Oltre all'affitto, si spendono circa 250 euro al mese per la spesa, da 55 a 100 euro all'anno per l'assicurazione sull'affitto e da 50 a 80 euro al mese per internet e i piani di telefonia mobile. Per quanto riguarda il tempo libero, un pasto al ristorante (non fast food) costa in media tra i 15 e i 22 euro, mentre un biglietto del cinema (ridotto) circa 12 euro. Per un caffè spendi tra 2,50 e 5 euro a seconda del locale, mentre per una pinta di birra tra i 5 e i 7 euro.
Aiuti finanziari e borse di studio
Per aiutare gli studenti a gestire l'alto costo della vita, il Lussemburgo offre diversi aiuti finanziari. A seconda delle circostanze individuali, possono essere concesse borse di studio e prestiti a condizioni molto favorevoli. Per ulteriori informazioni e per verificare l'idoneità , è meglio contattare direttamente l'istituto di istruzione o il Ministero dell'Istruzione. Sul sito web Meng Studien, il portale governativo dello studente, è disponibile un simulatore. Tutte le borse di studio disponibili sono elencate lì.
Lavori e stage per studenti
Per mantenerrti durante gli studi puoi lavorare. Il Lussemburgo offre diversi contratti di lavoro per studenti, che consentono di avere un impiego senza compromettere il percorso accademico.
Esiste, ad esempio, un contratto per studenti che permette di lavorare due mesi durante le vacanze estive. È anche possibile firmare un contratto a tempo determinato (CDD) durante l'anno scolastico per un massimo di 60 ore di lavoro al mese.
Oltre ai lavori per studenti, è possibile svolgere stage retribuiti per periodi superiori alle quattro settimane, anche se non fanno parte del programma di studi.
Le offerte di lavoro e di stage per studenti sono disponibili sulle piattaforme di ricerca di lavoro (Jobs.lu, Moovijob, Indeed, Govjobs.lu…). Esistono anche piattaforme specifiche per settore, come HelloFuture, specializzata in carriere nel settore industriale.
Sconti per studenti
Essere studenti in Lussemburgo comporta molti vantaggi, in particolare in termini di sconti su vari servizi e attività , come i biglietti del cinema con la Kinepolis Student Card, ingressi ai musei, accesso alle piscine e molto altro ancora! Kinepolis è l'unico gruppo cinematografico in Lussemburgo per cui tutti i cinema sono gestiti da loro.
Per 12 € all'anno, i giovani dai 12 ai 30 anni possono ottenere una European Youth Card, che offre sconti sia in Lussemburgo che in altri 39 Paesi europei. Nel Granducato, questa tessera offre sconti in caffetterie, ristoranti, saloni di bellezza, sui biglietti per i concerti e persino sui piani tariffari per la telefonia mobile. L'elenco (lungo) dei vantaggi è disponibile sul sito web della tessera (link alla fine dell'articolo).
Tempo libero e svago
La vita studentesca in Lussemburgo non è solo studio e il Paese offre una miriade di attività per rilassarsi e divertirsi.
Nei pressi del campus di Belval, la vivace Esch-sur-Alzette è un centro nevralgico per gli studenti. Vanta numerosi bar, la Rockhal (la più grande sala concerti del Paese) e la Kufa (o Kulturfabrik), che ospita spettacoli teatrali, corsi, workshop e spettacoli artistici. In estate, Esch ospita il festival musicale internazionale Francofolies. Anche le città di Dudelange e Differdange, vicine a Belval, non sono da meno.
La città di Lussemburgo, la capitale, è piena di locali dove gli studenti possono trascorrere il tempo libero dopo le lezioni. Ville Haute, Grund e Clausen sono quartieri particolarmente vivaci, con numerosi bar, caffè, locali all'aperto e discoteche.
Musei, teatri e cinema... Le attività culturali abbondano in tutto il Paese. Anche gli appassionati di sport non rimarranno delusi, poiché il Granducato vanta oltre 600 km di piste ciclabili e offre una vasta gamma di centri sportivi (calcio, tennis, danza, arrampicata, golf, equitazione, boxe, MMA...). L'università organizza regolarmente attività sportive gratuite per gli studenti e le città offrono, in genere, corsi e attività scontate ai residenti.
Da diversi anni, il Lussemburgo ospita l'annuale LGX (Luxembourg Gaming Xperience), una grande convention dedicata ai videogiochi, con cosplay, retro-gaming e tornei di e-sport.
Associazioni studentesche
La vita studentesca in Lussemburgo è particolarmente dinamica e cosmopolita, con tanti studenti che arrivano da varie parti del mondo. Al fine di favorire l'integrazione e la piena fruizione dell'esperienza universitaria, sono state create diverse associazioni studentesche. Le principali sono l'ACEL (Association of Luxembourg Student Circles) e l'ANIJ (National Agency for Youth Information). Anche l'Università del Lussemburgo ha creato un sito web in cui sono elencati tutti i club e le associazioni studentesche del Paese.
Link utili
Facciamo del nostro meglio per fornire informazioni aggiornate ed accurate. Nel caso in cui avessi notato delle imprecisioni in questo articolo per favore segnalacelo inserendo un commento nell'apposito spazio qui sotto.