½ûÂþÌìÌÃ

Menu
½ûÂþÌìÌÃ
Cerca
Magazine
Cerca

Trasferimento in famiglia a Colonia - intervista a Susie

Francesca

Buongiorno a tutti,


Con piacere condivido la testimonianza di Susie, un'utente della nostra piattaforma che vive con la famiglia a Colonia da  un paio d'anni.


Ecco una parte dell'intervista che trovate per intero in questo articolo del Magazine.


Quali sono i motivi del trasferimento in Germania? Dove vivi?


Mio marito ha vinto un concorso per lavorare in EASA (European Agency Safety Aircraft) qui a Colonia. Un'occasione di crescita professionale imperdibile, da qui la decisione di spostarci tutti.


Puoi darci delle indicazioni, in base alla tua esperienza, sul costo della vita a Colonia?


Gli affitti sono alti, ma diciamo come a Milano. Noi abbiamo avuto fortuna di trovare una casa in affitto in una palazzina appena costruita quindi affitto alto, ma con un buon isolamento, con la possibilità di avere sia gas che pellet e scelgono quello più conveniente per scaldare.


Internet per casa non è caro; quello che trovo folle sono i costi della telefonia mobile: 7 euro per 15 gb di traffico dati sono assurdi se comparati con l'Italia.


I trasporti sono ottimi. L'abbonamento mensile per transregionale/metro e autobus costa 58 euro e vale per tutta la Germania. In Italia Facevo la pendolare tra Savona e Genova e il solo abbonamento del treno costava oltre 60 euro per 45 km.


Il cibo costa più o meno come in Italia, dipende sempre da cosa si prende. Se invece parliamo di ristoranti sono un po' più cari, ma probabilmente visto che gli stipendi sono più alti è proporzionale.


Continua su Susie e il suo espatrio con la famiglia a Colonia.


Buona lettura!


Francesca

Team ½ûÂþÌìÌÃ

Vedi anche

Vivere in Germania: la guida per espatriatiUltimi aggiornamenti nella normativa sul lavoro in GermaniaTassazione in GermaniaDichiarazione dei redditiAdattarsi alle sfide quotidiane in Germania
pjpj

Grazie Francesca e Susie per la testimonianza.

Non e' mai un passo semplice trasferirsi all'estero con la famiglia, specialmente quando ci sono figli non proprio piccoli. Colonia e' una citta' che richiede anche un certo tempo per entrare in sintonia, ma non credo che questo sia diverso da tante altre citta' tedesche. Importante e' creare connessioni e relazioni che aiutino a dare senso e valore alla nuova esperienza. La citta' e' aperta, i coloniesi abbastanza abituati a vivere con diverse comunita' cittadine (turchi, italiani...etc).

Non resta che augurare a Susie e famiglia il meglio nel loro nuovo capitolo familiare e professionale.