

Francesca
@Francesca
Espatriata italiana a Mauritius
Forum
60086
Contatti
672
Informazioni rapide
Italiana
Parlo Italiano, inglese, francese
Registrazione: 16 Agosto 2011
Artículos scritti o tradotti da Francesca

Per ampliare ulteriormente la sua comunità di espatriati, gli Emirati Arabi Uniti hanno introdotto nuove categorie di visti. Sulla scia del successo dei visti già in vigore per educatori, nomadi digitali e atleti, gli EAU stanno ora estendendo inviti speciali a figure di spicco e influencer nel campo dell'energia verde, rafforzando la propria posizione come polo per talenti internazionali.
24 Marzo 2025
Come seconda città del Lussemburgo, Esch-sur-Alzette si distingue per la sua vivacità, la popolazione giovane sostenuta dall'Università del Lussemburgo e una fiorente scena culturale con negozi, un teatro e un cinema. Vicino ai confini francese e belga, offre alloggi più economici rispetto alla città di Lussemburgo, pur rimanendo facilmente accessibile. Stai pensando di trasferirti lì? Questo articolo copre tutto ciò che devi sapere sugli alloggi a Esch-sur-Alzette.
20 Marzo 2025
Situata nel sud del Lussemburgo, Dudelange (Düdelingen) è una città adatta alle famiglie, inclusiva e impegnata nella sostenibilità. Conta 22.000 abitanti, di cui il 40% è di origine straniera, vanta una ricca diversità culturale e un ambiente accogliente. Quali sono le possibilità di alloggio nella quarta città più grande del Paese? Segui la nostra guida per saperne di più!
20 Marzo 2025
Situato nel cuore dell'Europa, il Granducato di Lussemburgo è un piccolo Paese noto per la sua diversità culturale e la tolleranza verso le diverse comunità. Destinazione popolare per gli espatriati, si distingue per il suo approccio che favorisce la convivenza armoniosa tra persone di origini diverse. In questo articolo parliamo delle politiche di integrazione e delle infrastrutture che mirano a promuovere la diversità e l'inclusione sia per gli espatriati che per i residenti.
20 Marzo 2025
Spesso si parla dell'espatrio come trampolino di lancio per lo sviluppo professionale. Si dimentica però che la professione e le competenze non sono sempre trasferibili al 100% da un Paese all'altro. Alcune persone devono quindi fare i conti con una perdita d'identità professionale dovuta, ad esempio, alla barriera linguistica, alla differenza di status e di stipendio. Spesso i diplomi non vengono riconosciuti all'estero. Come puoi salvaguardarti da un'eventuale perdita di identità professionale quando ti trasferisci all'estero?
20 Marzo 2025
Festival, tradizioni, plurilinguismo, apertura internazionale e ricchezza culturale: questi sono gli elementi che plasmano lo stile di vita lussemburghese. Che tu stia pianificando il tuo trasferimento, sia appena arrivato o sia semplicemente curioso di scoprire questo Paese unico, questo articolo ti fa capire cosa rende così affascinante la vita quotidiana in Lussemburgo.
20 Marzo 2025
Trasferirsi in Lussemburgo può sembrare complesso, ma con la giusta organizzazione, il processo diventa molto più semplice. Questo articolo fornisce alcuni consigli utili per semplificare ogni fase, dalla registrazione della residenza alle procedure amministrative.
19 Marzo 2025
Quando ci trasferiamo in un nuovo paese è naturale che i nostri animali domestici vengano con noi. Ci sono però alcune regole da rispettare. Hai intenzione di portare un animale domestico in Lussemburgo? Scopri tutti i passaggi da seguire in questo articolo.
19 Marzo 2025
Per spostarti nella città di Lussemburgo hai a disposizione una vasta gamma di trasporti pubblici, tutti gratuiti! Scopri in questo articolo tutti i modi per esplorare la capitale.
19 Marzo 2025
Se hai intenzione di guidare in Lussemburgo e ti stai chiedendo quali siano i requisiti per la patente o per sostenere un esame di guida locale, questo articolo ti fornisce tutte le informazioni necessarie per guidare nel Granducato.
19 Marzo 2025La capitale del Lussemburgo offre una vasta gamma di attività ricreative per tutte le età. Che tu sia interessato a festival, fiere, mercatini, eventi culturali o vita notturna, troverai sicuramente qualcosa che fa al caso tuo. Esploriamo la vivace scena del tempo libero in Lussemburgo.
19 Marzo 2025
A lungo considerato poco attivo in termini di attività ricreative e scena culturale, il Lussemburgo ha saputo investire per superare questa reputazione! Oggi è un paese che offre numerose attività per tutte le età.
19 Marzo 2025
Sempre più persone scelgono di studiare all'estero, indipendentemente dalla loro intenzione di intraprendere una carriera internazionale. Se studiare in un altro paese è attualmente possibile, iniziare una carriera in un Paese straniero può presentare delle difficoltà a causa delle restrizioni in diverse destinazioni chiave. Conseguire un master all'estero può essere una strategia efficace per integrarsi a lungo termine nel mercato del lavoro locale. Ecco un'analisi dettagliata.
18 Marzo 2025
Quando si tratta di spostarsi in Lussemburgo, le opzioni sono varie a seconda delle preferenze e del budget a disposizione. Puoi scegliere di prendere un taxi, utilizzare i trasporti pubblici gratuiti, guidare un'auto o andare in bicicletta. Ecco una panoramica delle opzioni di trasporto disponibili nel Granducato.
17 Marzo 2025
Dopo il trasferimento in Lussemburgo, ci sono alcune cose essenziali da fare, e una di queste è l'attivazione dei servizi telefonici e Internet. Se cerchi informazioni sulle telecomunicazioni nel Granducato, questo articolo fa al caso tuo!
17 Marzo 2025
Il Lussemburgo, un piccolo paese nel cuore dell'Europa, si distingue per la sua posizione strategica e la sua economia dinamica, che richiede più lavoratori di quanti la popolazione residente possa fornire. Di conseguenza, il mercato del lavoro lussemburghese dipende fortemente dai lavoratori transfrontalieri. Si tratta di persone che vivono nei paesi vicini, come Francia, Belgio o Germania, e attraversano ogni giorno il confine per lavorare in Lussemburgo. È il caso del 47% dei 479.000 lavoratori sul territorio. Perché così tante persone scelgono questa opzione? Quali sono i vantaggi di essere un lavoratore transfrontaliero?
17 Marzo 2025
Il Lussemburgo, noto per il suo dinamismo economico, offre agli studenti varie opportunità di acquisire esperienza lavorativa facendo un tirocinio. Comprendere le regole che li disciplinano è fondamentale per un'esperienza soddisfacente.
17 Marzo 2025
Dudelange è la quarta città del Lussemburgo. Un tempo città siderurgica, si è trasformata in una città industriale e gode di un notevole dinamismo. Ecco alcune informazioni utili se stai pensando di lavorare in questa città nel sud del Lussemburgo.
17 Marzo 2025
La Nuova Zelanda sta attualmente affrontando una carenza di manodopera e ci vorrà del tempo prima che le riforme dei programmi di istruzione e formazione abbiano un impatto positivo. In risposta, il governo sta attuando nuove riforme sui visti per attrarre lavoratori qualificati. Questa mossa è considerata un potenziale motore di crescita. Quali saranno i vantaggi di questi cambiamenti per gli investitori e i lavoratori stranieri?
17 Marzo 2025
Esch-sur-Alzette è una città universitaria di 36.000 abitanti, il 30% dei quali sono stranieri provenienti da 120 Paesi diversi. Essendo la seconda città più grande del Lussemburgo, e la capitale della regione delle Terres Rouges, negli ultimi anni Esch ha registrato una crescita dell'attività commerciale, attirando sempre più residenti. Come puoi trovare un lavoro lì?
14 Marzo 2025
Avviare un'impresa comporta molteplici passaggi e può sembrare complesso all'inizio. In questo articolo trovi informazioni relative all'avvio di un'attività e alle istituzioni lussemburghesi che sostengono gli imprenditori.
14 Marzo 2025
La città di Lussemburgo, capitale del Granducato, gode di un'ottima reputazione come importante centro finanziario sia in Europa che nel resto del mondo. Se stai pensando di lavorare lì, ecco alcune informazioni utili.
14 Marzo 2025
In linea con la politica restrittiva sull'immigrazione avviata l'anno scorso, nel 2025 il Canada ha introdotto una serie di nuove misure, tra cui la sospensione delle procedure di richiesta di sponsorizzazione, la proroga dei tempi per l'ottenimento della residenza permanente e restrizioni sull'idoneità al permesso di lavoro per i coniugi degli espatriati. La normativa più recente autorizza ora la revoca dei permessi di lavoro e dei visti per studenti.
14 Marzo 2025Stai pensando di lavorare in Lussemburgo? Questo articolo ti guida attraverso le procedure legali, i passaggi per la ricerca di lavoro e le numerose opportunità professionali che questo paese ha da offrire. Ecco tutto quello che devi sapere per iniziare la tua avventura professionale nel cuore dell'Europa.
14 Marzo 2025
Nel 2022 sono state celebrate quasi 2.500 unioni, un numero in costante aumento sia tra i lussemburghesi che tra la comunità di espatriati. Il Granducato è un paese accogliente e il suo quadro giuridico offre a tutte le coppie la possibilità di unirsi ufficialmente. Quali documenti servono? Quali passi bisogna compiere? Come si dichiara un matrimonio celebrato all'estero? Ecco tutto quello che devi sapere.
13 Marzo 2025
Per proteggersi dagli imprevisti è importante essere ben assicurati. Questo aspetto diventa ancora più cruciale quando si vive all'estero, dove i sistemi possono essere diversi e dove potresti non parlare (ancora) la lingua locale. Il sistema lussemburghese, per quanto molto efficiente, può sembrare complesso a prima vista. In questo articolo analizziamo i diversi tipi di assicurazione nel paese, specificando quali sono obbligatorie e quali sono consigliate.
13 Marzo 2025
I requisiti di ingresso in Lussemburgo variano a seconda che tu sia un cittadino dell'Unione Europea o di un Paese terzo. In questo articolo ti spieghiamo i passaggi da seguire per entrare in Lussemburgo.
13 Marzo 2025
Il Lussemburgo, una piccola nazione dell'Europa occidentale, viene spesso citato come esempio della coesistenza pacifica e armoniosa di lingue diverse. Questo mosaico linguistico rispecchia il passato dinamico del paese e il suo ruolo di polo culturale nel centro dell'Europa. In questo articolo esploriamo il percorso linguistico del Lussemburgo, evidenziando le lingue più parlate, il modo in cui si sono evolute all'interno della società e il modo in cui influenzano la vita quotidiana dei lussemburghesi.
13 Marzo 2025
Le leggi in materia di successione variano a seconda del Paese e i trattati fiscali bilaterali aggiungono un ulteriore livello di complessità. Come muoverti quindi se ricevi un'eredità mentre vivi all'estero? Ecco delle informazioni per aiutarti a fare chiarezza.
13 Marzo 2025
Assumere un ruolo manageriale all'estero è uno sviluppo professionale interessante, ma molti sottovalutano l'importanza di comprendere le sfumature culturali sul posto di lavoro, per poter svolgere con successo un ruolo di gestione a livello internazionale. Quali aspetti chiave dovresti considerare oltre ai soliti stereotipi culturali?
12 Marzo 2025
Il Lussemburgo è uno dei paesi più ricchi al mondo in termini di PIL (Prodotto Interno Lordo) pro capite. È naturale pensare che il costo della vita debba essere particolarmente elevato. Ma è davvero così? Quanto si deve guadagnare per vivere bene in Lussemburgo? Questo articolo prende in esame tutte le principali voci di spesa, per aiutarti a organizzare al meglio il tuo trasferimento nell'unico Granducato al mondo.
11 Marzo 2025
Il Lussemburgo, un paese situato nel cuore dell'Europa, è noto per la sua ricca diversità culturale. Con il lussemburghese, il francese e il tedesco come lingue ufficiali, rappresenta un vero e proprio mix linguistico. La sua robusta economia, l'assistenza sanitaria di prim'ordine, il prestigioso sistema educativo e l'atmosfera multiculturale rendono questa piccola nazione una scelta allettante per gli espatriati. Quindi, se stai pensando di trasferirti qui, ecco cosa devi sapere.
11 Marzo 2025
Il Ramadan è un periodo sacro di digiuno, preghiera e riflessione per i musulmani di tutto il mondo, e in Tunisia, un Paese con una forte tradizione islamica, l'atmosfera durante questo mese cambia radicalmente. Per chi vive in Tunisia, in particolare gli espatriati, l'esperienza del Ramadan è un connubio tra adattamento alle tradizioni locali e gestione delle proprie abitudini quotidiane. In questo articolo, raccogliamo testimonianze di alcuni utenti di che vivono in Tunisia.
11 Marzo 2025
Lanciato nell'ottobre 2017, il movimento #Metoo ha dato alle donne la possibilità di parlare. In tutto il mondo, donne di ogni estrazione sociale, sia famose che sconosciute, si sono fatte avanti per denunciare la violenza contro le donne. Al centro di queste discussioni c'è il concetto del consenso, che a prima vista sembra semplice: accettare volontariamente di impegnarsi in un'attività. Tuttavia, la sua applicazione, in particolare per quanto riguarda le donne, è spesso sotto esame. Continuano a esserci malintesi, come interpretare un “no” per un “sì” o pensare che un “sì” ottenuto con la forza sia un consenso. Questo solleva una domanda fondamentale: come fai, in quanto donna, a stabilire dei limiti personali quando vivi all'estero?
11 Marzo 2025
Unirsi a una comunità di connazionali, o integrarsi nel contesto locale, è una scelta cruciale per gli italiani che si trasferiscono all'estero. Entrambe le opzioni hanno pro e contro. Se far parte di una comunità italiana può favorire un senso di appartenenza e dare supporto, facilitando l'adattamento, immergersi nella cultura del posto aiuta a connettersi con il Paese di espatrio. Questo articolo parla degli aspetti positivi e delle sfide di entrambe le scelte, includendo testimonianze dei membri di .
11 Marzo 2025
La Norvegia è una delle destinazioni più ambite dagli espatriati. Se non sei un cittadino nordico o un cittadino UE-SEE, i requisiti per una permanenza superiore ai 90 giorni sono diventati piuttosto rigidi, e anche le tasse da pagare per l'ottenimento del permesso di residenza sono aumentate. Il lato positivo è che la burocrazia norvegese è piuttosto snella quindi non avrete grosse difficoltà a mettervi in regola.
04 Marzo 2025
Trasferirsi a Oslo per studiare richiede un'attenta pianificazione per garantire che il progetto vada a buon fine. Alloggio, sconti e costo della vita sono fattori chiave per un'esperienza gratificante nella capitale norvegese.
04 Marzo 2025
Le università norvegesi sono sempre più popolari tra gli studenti internazionali. Studiare in questo Paese scandinavo promette un'istruzione di livello mondiale ed esperienze culturali uniche. Tuttavia, presenta anche delle sfide, come l'alto costo della vita. Questa guida esplora gli aspetti chiave della vita studentesca in Norvegia, dalla struttura accademica e gli aiuti finanziari alle attività ricreative e alle opportunità di lavoro.
04 Marzo 2025
Gli studenti internazionali scelgono di studiare in Norvegia per svariate ragioni. Oltre alla qualità del sistema scolastico, altri punti a favore sono il giusto equilibro offerto tra studio e tempo libero, la natura mozzafiato e la sicurezza personale.
04 Marzo 2025
Vivere all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma la gestione della burocrazia italiana può trasformarsi in un rompicapo. Dal rinnovo del passaporto alla gestione delle tasse, passando per l'iscrizione all'AIRE, le pratiche amministrative richiedono attenzione e organizzazione. In questo articolo, ti diamo consigli pratici per evitare inutili stress e perdite di tempo.
03 Marzo 2025
Hai deciso di trasferirti in Norvegia! Fiordi mozzafiato e una qualità di vita eccezionale ti stanno aspettando, anche se trovare la sistemazione ideale potrebbe richiedere del tempo. Ma non temere: questa guida completa ti spiega tutto ciò che devi sapere sui tipi di alloggio, i quartieri adatti agli espatriati e i costi di affitto. Che tu abbia un budget limitato o che tu sia alla ricerca di un alloggio di alto livello, questi consigli ti aiuteranno a trovare la casa perfetta in Norvegia.
28 Febbraio 2025
Come favorire l'occupazione di locali ed espatriati? Ogni Stato ha la sua formula; quelle osservate in un certo numero di Paesi sembrano orientarsi verso un inasprimento delle norme sull'immigrazione, per incoraggiare l'assunzione di lavoratori locali. Una buona cooperazione tra lavoratori locali e stranieri rimane comunque possibile. Di fronte alla carenza di manodopera, è difficile fare a meno dei lavoratori stranieri. Ecco una panoramica di ciò che sta accadendo nelle destinazioni più popolari per i professionisti stranieri.
28 Febbraio 2025
La Norvegia è una destinazione molto ambita per chi cerca, grazie a tassi di disoccupazione relativamente bassi rispetto ad altri Paesi europei, stipendi elevati e un'eccellente qualità della vita. Un sistema ben strutturato di ferie retribuite e un solido sistema di previdenza sociale garantiscono condizioni di lavoro favorevoli ai dipendenti in Norvegia, espatriati compresi.
28 Febbraio 2025
La Norvegia, che si classifica regolarmente come uno dei Paesi più felici al mondo, è una delle destinazioni preferite da chi cerca un'alta qualità della vita e opportunità professionali. Anche se trovare un lavoro può essere difficile (i candidati locali sono spesso avvantaggiati), le opportunità per gli espatriati non mancano. Ecco una guida completa per aiutarti a trovare un lavoro e a crescere professionalmente in Norvegia.
28 Febbraio 2025
Con l'insediamento di Donald Trump il 20 gennaio 2025, gli espatriati, in particolare gli imprenditori, si aspettano nuove politiche sull'immigrazione. Riflettendo sul primo mandato di Trump, caratterizzato da rigidi controlli sull'immigrazione, molti si chiedono se la sua posizione “America First” persisterà per tutto il secondo mandato. Le opinioni della comunità di evidenziano queste preoccupazioni.
28 Febbraio 2025
I tuoi primi vent'anni possono essere il momento ideale per intraprendere un'avventura all'estero. Sei giovane, fresco di laurea e con tanta voglia di avventura, e probabilmente non hai responsabilità familiari come i figli: il mondo è ai tuoi piedi. Ma i vincoli finanziari e la mancanza di esperienza lavorativa possono complicare le cose. Come si fa a scegliere una destinazione adatta e a prepararsi alla prima esperienza di vita all'estero?
28 Febbraio 2025
Vuoi lanciarti nel mondo del lavoro in Norvegia, ma non vivi ancora lì? Trovare un lavoro dall'estero ti sembra un'impresa ardua o complicata? Temi di perdere dei passaggi cruciali o di non sapere da dove cominciare? Non preoccuparti, questa guida è stata pensata per aiutarti a trovare un lavoro nel Paese dei fiordi.
28 Febbraio 2025
Secondo un sondaggio del Pew Research Center, due terzi dei lavoratori americani di età pari, o superiore, a 65 anni dichiarano di essere molto soddisfatti del loro lavoro, superando le percentuali dei loro colleghi più giovani. L'età pensionabile è sempre più flessibile, consentendo ai “semi-pensionati” di mantenere in parte l'attività professionale. Spesso, questo periodo spinge alcune persone a trasferirsi all'estero. Come gestire efficacemente questa transizione?
27 Febbraio 2025
La Norvegia è uno dei paesi migliori dove crescere i figli. Lo Stato investe molto nei servizi per l'assistenza all'infanzia garantendo ai genitori benefici e sovvenzioni.
27 Febbraio 2025
Il trasferimento all'estero è un'esperienza entusiasmante ma impegnativa. Se state pensando di trasferirvi in Norvegia, vi consigliamo di pianificare attentamente ogni fase, dalla logistica alle formalità amministrative, per assicurare una transizione senza intoppi.
27 Febbraio 2025